-
Video
15News
-
Vortice artico in formazione sul Tirreno: tantissima neve in arrivo sull’Italia!
14 gennaio 2017 10:02 PM | No Comments -
Abbondanti nevicate in Calabria!
10 gennaio 2017 9:39 PM | No Comments -
Allerta Meteo: nuova neve in arrivo al sud!
09 gennaio 2017 11:06 PM | No Comments -
Tormente di neve sul Pollino e su tutta la Basilicata Jonica!!
06 gennaio 2017 11:58 AM | 1 Comment
Commenti
- Enzz su LA CLIMATOLOGIA DELL’ALTO JONIO
- Midman su Tormente di neve sul Pollino e su tutta la Basilicata Jonica!!
- Mario su Irrompe l’Inverno : freddo e neve da S.Stefano. Gelide visioni per fine anno…
- Alto Ionio devastato dal maltempo | Cosenza Meteo su Alto Jonio devastato dal maltempo
- Inverno a fine mese…??? su Proiezioni Inverno 2013/2014
-
-
Rischio Sismico
-
Terremoto sull’Alto Jonio: M3.3 tra Albidona (cs) e Trebisacce il 03 Luglio alle h 03:07
03 luglio 2015 7:43 AM | No Comments -
Terremoto Pollino : “si è rotta una nuova Faglia”
26 ottobre 2012 4:02 PM | No Comments -
Terremoto Pollino, scenziati in Allarme :” Lo sciame sismico si stà intensificando”
26 ottobre 2012 11:41 AM | No Comments -
Forte Scossa di Terremoto sul Pollino
26 ottobre 2012 2:15 AM | No Comments
-
Archivio
News Rischio Sismico
- Webinar di presentazione del Volume “Scienza, Diritto e processo penale nell’era del rischio” – 22 gennaio 2021 giovedì 21 gen 2021
- La sequenza sismica – dicembre 2020 – in Croazia: intervista su GEOSCIENZE News mercoledì 20 gen 2021
- Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica lunedì 11 gen 2021
- Speciale 2020, un anno di terremoti giovedì 7 gen 2021
- Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020 sabato 2 gen 2021
-
-
Seguici su Facebook
sud-italia Archive
-
Grave ondata di maltempo al sud: allarme rosso al confine tra Calabria e Basilicata
Posted on venerdì 18 mar 2016 | Nessun commentoNon accenna a diminuire la severa ondata di maltempo che da giorni stà colpendo il sud-Italia, in modo particolare le regioni joniche. La situazione è critica al […] -
Maltempo : situazione critica sul versante orientale del Pollino
Posted on sabato 31 ott 2015 | Nessun commentoEccezionale ondata di maltempo sulla Calabria jonica settentrionale. La situazione piu’ critica sul versante orientale del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria dove sono in atto […] -
Allerta Meteo di criticità elevata per domani al sud
Posted on giovedì 29 ott 2015 | Nessun commentoIl Centro Funzionale Multirischi (Arpacal) ha diramato per la giornata di domani 30 Ottobre 2015 uno stato di criticità elevato di rischio idrogeologico per tutta la Calabria […] -
“Mini-ciclone” al Sud : rischio alluvione sulle regioni joniche
Posted on giovedì 29 ott 2015 | Nessun commentoL’area di bassa pressione che sta interessando in questi giorni soprattutto il centro-nord dell’Italia, si stà portando ora velocemente in direzione della Sicilia e quindi sui suoi […] -
Anticiclone Africano in ritirata ma la tregua non durerà molto…
Posted on sabato 25 lug 2015 | Nessun commentoDopo quasi un mese di afa e temperature bollenti la cupola anticiclonica di origine africana stà accusando ora qualche segno di cedimento , soprattutto in quota, favorendo […] -
Allerta Meteo: “criticità elevata” per oggi al Sud
Posted on venerdì 27 mar 2015 | Nessun commentoUna vasta lacuna barica semi-stazionante sul mar mediterraneo occidentale ha apportato nelle ultime 36 h forti piogge che hanno colpito un po’ tutta la penisola italiana, concentrandosi […] -
Allarme Maltempo: prima vera tempesta autunnale al Sud
Posted on sabato 5 ott 2013 | Nessun commentoCome era nelle attese è sopraggiunta sull’Italia la perturbazione “Penelope”- la prima vera tempesta autunnale – che in queste ore và sempre piu’ intensificandosi e che comprometterà […] -
Riparte l’Estate, ma rischio instabilità ancora elevato
Posted on martedì 2 lug 2013 | Nessun commentoMai come quest’anno gli anticicloni tipici dell’estate mediterranea – sia quello delle Azzorre ma anche il temibile Nord-Africano – fanno davvero fatica ad impossessarsi dell’Europa . E anche nei […] -
Fase instabile ancora attiva al Sud
Posted on lunedì 13 mag 2013 | Nessun commentoAria fresca di origine balcanica continua ad affluire sul medio-basso versante adriatico dove il tempo rimane instabile . Da giorni acquazzoni e locali temporali (specie nelle ore […]